Si dice che la
ricette di questo dolce in onore della ballerina Anna Pavlova sia sia
stato il cuoco di un hotel della Nuova Zelandia a Wellington.
L’aspetto del dolce doveva ricordare le vesti della danzatrice.
Per 6 brave persone:
4 albumi, 2
cucchiai di farina, una tazza di zucchero a velo, una bustina di
vaniglina, 1 cucchiaio di aceto bianco, due tazze di panna montata,
due tazze di crema pasticcera (fatela voi seguendo la ricetta
originale, molto meglio di quella pronta confezionata), 2 vaschette
di fragole, il succo di 2 frutti della passione (frullate brevemente
la polpa dei frutti con un cucchiaio d’acqua e filtrate), altro
zucchero a velo q.b.
Montate gli albumi a
neve aggiungendo gradualmente lo zucchero. Unire la farina, l’aceto,
la busta di vaniglina e il succo del frutto della passione, mescolare
delicatamente sino a incorporare tutti gli ingredienti. versare il
composto in 6 ciotoline di pirex (grandi tanto che il composto
versato le riempia solo per 1/4 e cuocerle in forno preriscaldato a
110 gr. (basso basso, dovete avere un termometro da forno per
controllare) per 90 minuti. Togliere dal forno e lasciar raffreddare.
Preparate la crema pasticcera e montate la panna.
Farcite le ciotoline
ormai fredde con una strato di crema e poi con la panna montata.
infine con le fragole tagliate a metà e con una spolverata di
zucchero a velo.
In frigo un’oretta non è male.
Nessun commento:
Posta un commento