
La
Quiche Alsacienne, torta salata di provenienza francese (della
regione dell’Alsazia, dalla quale prende il nome) è’ una
variante della più famosa Quiche Lorraine. In questa versione vi è
l’aggiunta di cipolla, io la preferisco ma semplicemente
eliminatela se volete prepararla alla moda della Lorena.
Per
6 brave persone:
Per
la pasta brisèe
Farina
00 200 gr., burro 150 gr., acqua fredda 80 ml., sale, pangrattato.
Per
il ripieno
Pancetta
200 gr., burro 30 gr., panna da cucina 2 dl., 4 uova, 2 cipolle
bianche, noce moscata, sale, pepe.
In
una terrina inizialmente impastate con luna forchetta la farina e il
burro ammorbidito. Continuare poi ad impastare su di una superfice
fredda (marmo o acciaio) aggiungendo gradatamente l’acqua fredda.
Lavorate la massa con le punte delle dita per ottenere una pasta
liscia e omogenea, velocemente perché non si scaldi.
Riporla
in frigorifero a riposare mezza ora avvolta in pellicola trasparente.
Nel
frattempo tagliate la cipolle a fette sottili, la pancetta a dadini e
mettete il tutto a rosolare a fuoco dolce col burro.
A
parte preparate la crema del ripieno sbattendo le uova, unitevi la
panna, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Stendete
ora la pasta sino ad uno spessore di 4 mm. Foderatene (compesi i
bordi per 2 cm.) una teglia antiaderente unta di burro e spolverata
di pangrattato . Versarvi la crema unita con la pancetta e cipolla.
Cuocere
in forno a 200° per 30 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento