Da Guatemala City dove
lavoravo per tre volte me ne andai in
Messico com la mia grossa Chevrolet. Arrivavo sino ad Acapulco ma fermandomi
qui e là dove mi capitava, ci mettevo qualche giorno ad arrivare, rimanevo ad
Aça tre o quattro giorni e riprendevo la strada di ritorno fermandomi però in
luoghi differenti. Conoscevo abbastanza bene quel tratto di costa. Visitai
villaggi sul mare all’epoca non ancora invasi dal turismo, città all’interno,
sperduti paesini, bello ma non erano simpatici i messicani di quella regione,
forse mi prendevano per guatemalteco vista la targa dell’auto ( i due cugini
non si danno bene) comunque erano i Latinoamericani più antipatici che conosca.
Questi fagioli erano um’istituzione da quelle parti.
Per 6
brave persone:
700 gr.
di fagioli rossi già cotti, 2 cucchiai di olio di semi, 1 grossa cipolla
tritata finemente, 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere, 1 cucchiaino di
cumino macinato, pepe a piacere, 2 spicchi d'aglio schiacciati, 400 g di pelati scolati e
tagliati a pezzi, il succo di 2 lime, fette di lime e prezzemolo per guarnire
Mettete i
fagioli in un frullatore. Aggiungete 40 ml di acqua e fatene un purè.
Scaldate
l'olio in una padella profonda, aggiungete la cipolla e fatela soffriggere fino
a quando non sia diventata leggermente dorata. Aggiungete il peperoncino, il
cumino macinato e il pepe. Girate per un minuto finché non si sviluppi l'aroma
delle spezie, quindi aggiungete l'aglio, i pomodori e il succo di lime. Portate
a ebollizione, abbassate la fiamma e coprite per circa 3 minuti girando di
tanto in tanto.
Togliete
la padella dal fuoco e aggiungete i fagioli in tre riprese, mischiandoli ai
pomodori in modo da formare un composto denso, che deve essere girato di
continuo con forza.
Quando
tutti i fagioli sono stati aggiunti, rimettete la padella sul fuoco basso,
coprite e continuate la cottura per circa 25 minuti, girando frequentemente
finché i fagioli non abbiano assorbito il liquido. Versate in un piatto di
portata riscaldato, guarnite con le fette di cedro e il prezzemolo e servite
immediatamente.
Aa contorni, mais,
piatti cereali, ricette centroamericane, ricette Guatemala, ricette
vegetariane, granoturco, ricette, culinaria esotica, gastronomia, ricette di
cucina, cucina esotica, cucina, preparazioni culinarie, ricette di altri paesi,
ricette estere, cibo esotico
Nessun commento:
Posta un commento