Li chiamo fagottini
perchè non so come chiamarli in italiano con altro nome. In Senegal si chiamano
“fatayà” Sono simili ai nostri panzerotti e come loro vanno fritti, ma la pasta
è differente, risulta più friabile, sottile e croccante. Si usano moltissimo
(ma con ripieni differenti) in Brasile dove sono di maggiori dimensioni e con
ripieni differenti, lì viengono chiamati “pastel”, stesso nome anche in
francese. In Congo sono piccoli come questi ma con ripieno di carne e si
chiamano “samusà” Magari qualcuno di voi mi può suggerire il nome corretto in italiano. Deliziosi anche per
accompagnare l’aperitivo.
Per 6 brave persone:
Per la pasta: 400g di farina, 3 cucchiai d’olio o burro, 2-3
cucchiai di vino bianco, sale, pepe.
Per il ripieno: 200 g di cernia (o altro pesce a carne
abbastanza soda), 1 cipolla, 2 spicchi d'aglio, poco fumetto di pesce (brodo
ristretto di pesce che potete fare con le teste e lische, cipolla, carota,
sedano, odori, bolliti in acqua, oppure lo fate con un dado per brodo di pesce),
sale, pepe.
Per la salsa: 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1
pomodoro, 2 cipolle, aceto, 1 dente d’aglio, ¼ di peperone verde, peperoncino
fresco tritato
Preparare la pasta 1 ora prima di realizzare i fagottini.
La pasta:
In un ciotola mescolate la farina, il sale, l'olio e il vino.
Ammassate bene e lasciate riposare 1 ora avvolta in un canovaccio appena umido.
Stendete la pasta in piccoli dischi (diametro di un
bicchiere ad acqua e spessore di ½ cm.).
Il ripieno:
Togliete la pelle e tritate il pesce. In un tegame cuocere
nell'olio di arachide il pesce con la cipolla, il prezzemolo, il fumetto di
pesce, l'aglio tritato, sale e pepe. Lasciare asciugare.
La salsa:
In una padella, soffriggere nell’olio la cipolla, l'aglio,
il peperoncino, il peperone verde ed il prezzemolo , tutto finemente tritato,
aggiungere il pomodoro a pezzetti, il concentrato, un poco d’acqua, sale e
pepe. Lasciate cuocere a lungo, a fuoco lento dolcemente, restringendo la
salsa.
Farcire i dischi di pasta, ripiegare in 2 e chiudere i bordi
con l'aiuto di una forchetta. Friggere alcuni minuti i fagottini nell’olio
bollente. Servirli caldi con la salsa a parte.
Nessun commento:
Posta un commento