Se non si è dei
professionisti a volte non è facile abbinare un piatto col vino più indicato,
ancor più se parliamo di ricette di altri paesi e preparazioni gastronomiche esotiche
o poco conosciute.
Vi segnalo un serio ed
utilissimo strumento per risolvere con sicurezza ed autorevolezza la questione,
lo trovate in questo blog nella colonna di sinistra.
E’ una finestra titolata
“Abbinamento cibo & vino” all’interno della quale potete selezionare un
piatto e vi verranno quindi segnalati i vini che meglio lo possono
accompagnare, o all’opposto indicare un vino e vedere a quali piatti meglio si
unisce.
Le scelte e gli
abbinamenti sono di Natalie Mac Lean, scrittrice, esperta e vincitrice di
famosi premi internazionali, riconosciuta come una delle maggiori autorità al
mondo sull’argomento. Conviene fidarsi dico io.
Naturalmente è
utilizzabile non solo per le ricette esotiche o ricette di altri paesi proprie di
questo blog: ha un vasto data base che potrete maneggiare per risolvere
incertezze e luculliani quesiti nel predisporre al meglio i vostri pranzi,
cene, spuntini, banchetti, merende, abbuffate,
pic nic , convivi ed assaggi prossimi venturi.
Se siete astemi è una
buona opportunità per pentirvi e redimervi cominciando a scoprire nuovi mondi,
senza incertezze o passi falsi.
Preferireste invece
l’equivalente strumento per gassose, spremute, analcolici, tisane, chinotti? In
questo caso mi dispiace, non ve lo proporrò mai e poi mai, neanche sotto tortura,
e poi Goloso Lucullo non me lo perdonerebbe mai.
Cin cin!
Nessun commento:
Posta un commento