Una preparazione molto
famosa che si può incontrare servita anche in altri paesi. E’ una minestra
fredda, rinfrescante, perfetta in una calda giornata d’estate. L’ho provata
anche con differenti varianti, col sedano per esempio (frullato insieme alle
altre verdure), questa che vi presento è la ricetta classica spagnola.
Per 6 brave persone:
12 pomodori rossi, 3
cetrioli piccoli, 1 fetta di pane, 3 denti di aglio, 3 peperoni, ½ bicchiere
d’olio extra vergine d’oliva, aceto, sale, acqua.
Cominciate a triturare nel
frullatore i peperoni, senza semi e divisi per la metà, i pomodori, i cetrioli
pelati, l’aglio, il pane e l'olio, con uno spruzzo di aceto, un po' di acqua e
sale. Quando sarà molto ben frullato versare il composto in una zuppiera nella
quale sarà servita ed aggiungere acqua fino a che raggiunga la consistenza di
una crema leggera. Pronto, facile e rapido, potete guarnire con 2 fettine di
cetriolo o di peperone.
Nessun commento:
Posta un commento