Questa zuppa è un piatto tradizionale della zona montagnosa
del Marocco. Semplice ma ha il delicato ed inusuale tocco dei datteri che danno
quella dolcezza apprezzata tanto in Marocco.
Per 6 brave persone:
250 gr di semola fine, 150 gr di datteri, 3 denti di aglio, 1
stecca di cannella, 3 cucchiai di menta secca, 1/2 cucchiaio di semi d’anice, 1
rametto di menta fresca, olio extra vergine d’oliva, pepe, sale.
Snocciolare i datteri e tritarli molto fine. Sminuzzare la
menta secca sui datteri, aggiungere anche i semi di anice prima pestati in un
mortaio. Impastare insieme il tutto formando porzioni che abbiano il volume
approssimato di un dattero.
Bollire in una casseruola 2 litri di acqua con un pochino
di olio, con l'aglio pestato ed la stecca di cannella, un pizzico di sale e
pepe. Quando bolle continuate 15 minuti a fuoco lento. Colare il brodo ed
aggiungere la semola senza smettere di mescolare per altri 5 minuti. Salare
prima che arrivi a bollire. Usare la menta fresca per aromatizzare, è il tocco
che definisce a questa zuppa marocchina, e servire in piccole ciotole. Mettere
in ognuno la preparazione che abbiamo fatto con i datteri. Guarnire con foglie
di menta fresca.
Nessun commento:
Posta un commento