La ricetta originale usa il pesce “Dorado”, è un grosso
pesce d’acque tropicali sia sudamericane che africane. In Europa non si trova,
l’ho sostituito pertanto col palombo che penso possa andar bene ma potete usare
altri pesci dalla carne soda. Questo è decisamente un piatto unico, ricco e
sostanzioso.
Per 6 brave persone:
1,5 Kg.
di grossi tranci di palombo , 80 gr. di pesce secco già ammollato nel latte, ½
Kg. di gamberetti, 1,5 l.
di brodo di pesce (fatto con teste, lische di pesce, gusci e teste dei
gamberetti, ½ carota, ½ cipolla ed un mazzetto odoroso, bollito 30 minuti e
filtrato), 2 mazzetti di prezzemolo, 1 mazzetto di basilico, 1 rametto di timo
fresco, 2 pomodori maturi, 2 cipolle, 2 denti d’aglio, 4 foglie d’alloro, 2 carote,
2 patate dolci, 2 melanzane, olio extra
vergine d’oliva, sale,
Per la salsa: le code di ½ Kg. di gamberetti, 1 carota e 1
cipolla tritate, 1 pomodoro a pezzetti, 1 lime, 1 cucchiaio di zenzero fresco e
1 peperoncino tritati, poco brodo.
Lavare ed asciugare i pezzi di pesce, pelare mezza cipolla e
l'aglio poi tritare tutto nel mixer insieme alle foglie di timo, 1 mazzetto di
prezzemolo ed 1 di basilico. Incidere la carne del pesce da ogni lato e riempire
i tagli con questo macinato.
Versare un poco di olio in un tegame e far rosolare i pezzi
di palombo ed il pesce secco ammollato ed asciugato. Aggiungere allora il resto
della cipolla tagliata a pezzi, cuocere 10 minuti a fuoco dolce. Aggiungere i
pomodori a pezzi, 3 tazze di brodo di pesce, l’altro mazzetto di prezzemolo e
basilico legati insieme alle foglie d’alloro. Cuocere altri 10 minuti. Durante
questo tempo pelare le carote, le patate dolci e le melanzane, tagliate queste
verdure in pezzi. Togliere il pesce dal tegame e tenerlo al caldo. Aggiungete
ora nel tegame le verdure tagliate, altro brodo caldo, il riso ed il sale, cuocere
circa 20 minuti, eventualmente se si asciugasse troppo (non deve) bagnare con
altro brodo.
Preparare la salsa: soffriggere nell’olio la cipolla e
carota tritate, aggiungere le code di gamberetti, il succo di limone e 10cl di
brodo, lo zenzero ed il peperoncino. Salare e cuocere 10 minuti.
Cotto il riso e le verdure aggiungere il pesce tenuto in
caldo, eliminare il mazzetto di prezzemolo, basilico e alloro, disporre in un
piatto di servizio e versarvi sopra la salsa preparata.
Nessun commento:
Posta un commento