La cucina giapponese va ben
oltre i Sushi, i piccoli involtini di pesce crudo, riso e alghe,
conosciutissimi anche in Italia (che sinceramente non mi piacciono). Uno dei
metodi di preparazione più rinnomate in Giappone è il Sukiyaki, una particolare
preparazione alla piastra nella quale il cuoco affetta davanti ai commensali
carni, pesce e verdure e le cuoce davanti a voi su di una piastra riscaldata
posta al centro del tavolo. Questa ricetta che vi presento ne fa parte. In
realtà si utilizza originariamente il salmone che sinceramente detesto (a parte
il sapore che non mi piace, qui da noi è ormai trovabile solo d’allevamento di
bassa qualità e molto grasso). Con la cernia, a mio parere, questo piatto risulta
molto meglio.
Per 6 brave persone:
6 tranci di cernia di circa
200 gr. ciascuno
Per la marinata: 1/2 tazza
di salsa di soya, ½ dado vegetale in polvere, ½ tazza di mirym (vino di riso
giapponese), ½ tazza di zucchero.
Preparate la salsa Teryaki
(ma se volete la potete trovare già pronta): in una ciotola mescolate tutti gli
ingredienti, scaldatela a bagno maria per favorire lo scioglimento dello
zucchero. Quando diventa tiepida mettetevi i tranci di cernia a marinare per almeno1
ora. Togliete quindi itranci dalla marinata, asciugateli e metteteli a
cuoceresu una griglia ben calda antiaderente. Rigiratelo più volte
spennellandolo col resto della marinata. Nella ricetta originale il pesce va
cotto all’esterno ma lasciato ancora crudo all’interno ma se preferite potete prolungare
ancora un poco (poco, non molto) la cottura. Servitelo con riso Basmati cotto
in acqua e ciotoline di altra salsa teryaki a parte.
Nessun commento:
Posta un commento