In questa ricetta la
banana da cuocere (non so come si chiamano in italiano, in spagnolo sono
“plátano”, in Brasile “banana da terra”, si trovano daí fruttivendoli che
trattano prodotti sudamericani) da il tocco creolo ai calamari, dosate a vostro
gusto il tabasco, da quelle parti se ne usa in abbondanza.
Per 6 brave persone:
12 calamari di media
grandezza, 3 banane da cuocere, ½ etto di bacon, ½ etto di champignon, 1
cipolla, 250 gr. di pelati scolati e leggermente saltati com poco olio, 1
spicchio d’aglio, 1 uovo, la mollica di 2 fette di pane, 1 cucchiaino di
tabasco, 5 cucchiai d’olio extravergine
d’oliva, 2 dita di vino bianco, sale, pepe
Cuocere le banane sbucciate in acqua salata.
Pulite e lavate bene
i calamari e toglierli i tentacoli. Battere l'uovo, l'aglio ed i bacon tritati,
il pane sminuzzato, gli champignon puliti e spezzettati, e i tentacoli dei
calamaretti tagliuzzati. Sminuzzare una banana precedentemente bollita ed aggiungerla.
Condire e riempire i calamari chiudendoli com uno stecchino.
Mettere la cipolla tritata
e l'olio in una casseruola, far soffriggere, aggiungere i calamari, bagnare col
vino, lasciar sfumare e aggiungere il pomodoro, le rimanenti banane bollite e
tagliate a pezzettoni, il tabasco, il sale e pepe. Terminare di cuocere a fuoco
basso com coperchio.
Servire i calamari accompagnati
con riso pilaff spolverato con prezzemolo.
Nessun commento:
Posta un commento